
Opportunità per studenti
La collaborazione tra Politecnico di Milano e Xi’an Jiaotong University (XJTU) è nata per iniziativa del corso di ingegneria elettrica del Politecnico, che ha accolto nel 2007 un dottorando di XJTU ed ha inaugurato nell’anno accademico 2012/2013 un programma di doppia laurea magistrale con la Scuola di ingegneria elettrica di XJTU. Le due università hanno successivamente firmato accordi di mobilità breve e doppia laurea in tutte le aree di studio del Politecnico (ingegneria, architettura e design), hanno stretto accordi di doppio dottorato e creato programmi di laurea dal carattere innovativo e interdisciplinare.
Di seguito trovi l’elenco degli accordi attualmente attivi per gli studenti di Polimi e XJTU, elencati in ordine cronologico e con l’indicazione del professore di riferimento del Politecnico.
2012
- doppia laurea magistrale per studenti di Ingegneria Elettrica,
Prof. Sergio Pignari
2017
- doppio dottorato in Ingegneria,
Prof. Sergio Pignari - doppia laurea e mobilità breve per studenti di laurea magistrale in Architettura,
Prof. Pierluigi Salvadeo
2018
- doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Informatica, delle Telecomunicazioni, Elettronica e Automazione,
Prof. Antonio Capone - doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Meccanica,
Prof. Francesco Braghin
2019
- doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Civile,
Prof. Fabio Biondini - doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Ambientale,
Prof. Renato Casagrandi - doppia laurea magistrale per studenti di: Design and Engineering,
Prof. Lucia Rampini - mobilità breve per studenti di: Interior and Spatial Design,
Prof. Davide Fassi
2020
- doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Aeronautica e Spaziale,
Prof. Franco Bernelli Zazzera - doppia laurea magistrale per studenti di: Ingegneria Nucleare,
Prof. Francesco Di Maio
Per sapere di più
Xi’an Jiaotong University
Xi’an Jiaotong University (XJTU) offre programmi in dieci aree – scienza, ingegneria, medicina, economia, management, scienze umanistiche, arte, diritto, filosofia ed educazione – con una forte enfasi su scienza e ingegneria. Membro della C9 League of Chinese Universities è una delle migliori università del paese, selezionate dal governo cinese per competere a livello internazionale entro la metà del ventunesimo secolo.
Consulta la presentazione di XJTU
Testimonianze
Articolazione programmi di mobilità
Tempi e modalità di candidatura
Scopri come partecipare ai programmi di mobilità internazionale del Politecnico di Milano